In Blockchain non esistono falsi. Essendo inoppugnabile la paternità dei certificati su Blockchain, lo saranno anche i certificati stessi. Ogni NFT-documento è unico, inconfondibile, immodificabile, incancellabile. In Blockchain non sono possibili modifiche retroattive, dunque i certificati resteranno inalterati nei decenni, nei secoli, nei millenni a venire: disponendo delle dovute autorizzazioni a consultare il Registro, persino ai posteri dei posteri sarà noto chi ha conseguito un certo titolo, quando e dove.
Ovunque in Italia e nel mondo, è possibile consultare il Registro ForLedger: chiunque può verificare l’autenticità di un titolo, di una qualifica o di un'abilitazione. Nulla cambia se a interrogare la Blockchain, ad esempio per un'idoneità conseguita in Italia, sia un Soggetto straniero: con il consenso del Titolare dei documenti, stabilito di default verso tutti o concesso a richiesta, anche a livello internazionale, i certificati falsi saranno solo un ricordo.
Privacy, a misura di Utente.
Ciascun Utente può decidere il grado di privacy desiderato. Su ForLedger, i documenti sono visibili più o meno liberamente, secondo le impostazioni di chi ne è Titolare: con una semplice query, se il Proprietario del profilo opta per una consultazione libera; tramite una password temporanea generata a richiesta, che consenta un accesso mirato e limitato nel tempo; come terza alternativa, è possibile secretare ogni documento e informazione su di sé.
Che differenza c’è fra risparmio e guadagno? Calcolatrice alla mano, nessuna. ForLedger fa risparmiare agli Enti di formazione, in un certo senso, quanto la sostituzione della posta tradizionale con quella elettronica. Si pensi alla riduzione dei costi uomo/ora, relativi all’impiego del Personale nelle Segreterie. ForLedger è in grado di automatizzare al 100% ogni processo di validazione dei titoli rilasciati e dei certificati emessi, eliminando completamente il rischio di errori e falsificazioni. Nessuna Azienda o Pubblica amministrazione avrà più bisogno di rivolgersi direttamente all’Istituto che ha erogato il corso. Basta cliccare sul bottone ForLedger nel Sito web dell'Ente o della Scuola partner, per accedere all’archivio Blockchain dei certificati.
La potenza resa facile. Puro valore per Voi, per i Vostri Clienti.
ForLedger è un ecosistema progettato per coniugare tecnologia informatica all’avanguardia ed estrema semplicità di utilizzo. Chiunque può usare appieno la nostra Blockchain, senza alcuna difficoltà: ciò è reso possibile da una Piattaforma sofisticata, al contempo dotata di interfacce elementari. L’Amministratore, così come l’Utente finale, non si accorgono neppure di star interagendo con una Blockchain. In compenso, beneficiano di tutta la potenza che solo soluzioni IT di questo livello sono in grado di offrire. A richiesta, lo Staff è lieto di dimostrarlo: ForLedger ha davvero democratizzato la Blockchain!
Gli scorsi decenni hanno assistito al rapido susseguirsi di tecnologie sempre nuove, che hanno radicalmente migliorato le nostre vite: si pensi al Microprocessore, al Personal Computer, a Internet, alle piattaforme social, agli smartphone. Paradigmi degli anni Venti del nostro secolo sono Blockchain e Intelligenza Artificiale. Gli Enti di formazione che per primi beneficeranno delle potenzialità della Blockchain, non solo acquisiranno un vantaggio competitivo rispetto a tutti gli altri: fin da subito, questi Istituti compiranno un salto quantico nei loro processi funzionali.
La Blockchain proprietaria è stata appositamente progettata per le esigenze degli Enti di formazione, con le caratteristiche necessarie a gestire in modo impeccabile i loro documenti, le loro attestazioni. E’ chiaro come un sistema di questo tipo debba necessariamente basarsi su una Blockchain centralizzata dal punto di vista del controllo (non ovviamente da quello strutturale), e permissioned, condizioni indispensabili affinché ne siano garantite efficienza e affidabilità, oltre elevati standard di sicurezza.
In quanto Blockchain Ethereum-based, ForLedger assicura un impatto ambientale trascurabile. A seguito di un evento di portata storica noto come "Merge", il primo di una serie di aggiornamenti epocali ancora in corso, Ethereum è diventata una Blockchain ecologica: a settembre 2022, Ethereum ha adottato un meccanismo di consenso nella creazione dei blocchi di tipo Proof of Stake, riducendo di oltre il 99% il consumo di energia, rispetto al precedente sistema Proof of Work.
Se lo desiderano, ForLedger offre ai Clienti di grandi dimensioni la possibilità di essere parte attiva all'interno della Blockchain. Ciò attraverso la gestione diretta di un certo numero di nodi validatori. In tal caso, alcuni di questi nodi vengono dislocati direttamente presso il Centro di formazione che ne abbia fatto richiesta. Aumentare il numero dei nodi, espandendone la geolocalizzazione, incrementa sicurezza e stabilità di una Blockchain.
Poco o nulla è richiesto al Personale dell'Ente di formazione, in termini di impegno, per far funzionare il Sistema ForLedger. Tramite evoluti Software-ponte, sviluppati su misura per i database del singolo Centro, ForLedger è in grado di estrarre automaticamente le informazioni per generare gli NFT-certificato inerenti ai corsi e ai relativi attestati.
ForLedger è stata costruita sulla base della tecnologia di Ethereum, in assoluto la Blockchain più avanzata, che vanta inoltre un eccellente compromesso fra evoluzione tecnica e maturità. Per quanto riguarda gli Smart Contract, centro nevralgico di ogni Blockchain di livello superiore, Ethereum ne è la regina indiscussa: ciò non a caso, dato che gli Smart Contract sono nati proprio con Ethereum. Nel mondo degli NFT, di qualsiasi tipo, ERC-721 di Ethereum rappresenta lo standard più elevato.
User and Customer Friendly
ForLedger è un prodotto flessibile, tagliato a misura per ogni Cliente. Lo Staff è a disposizione di ogni Centro di formazione per esplorare innumerevoli ipotesi di lavoro: accanto alla stabilità, alla sicurezza, alla scalabilità di un’infrastruttura concepita senza confini, ForLedger conserverà sempre tutti i crismi di un prodotto squisitamente artigianale.
ForLedger funziona con i principali sistemi operativi, anche di smartphone e tablet. Le interfacce Utente sono ottimizzate per un uso efficiente anche su dispositivi con scarse prestazioni. Per gli Utenti che lo desiderino, è possibile accedere alla Piattaforma tramite i più diffusi hardware wallet.
L’interfaccia Utente? A prova d’intuito. Anche il neofita entrerà subito in simbiosi con la Piattaforma. Nessuna competenza richiesta: ForLedger fa tutto il lavoro, mentre Utenti e Amministratori usufruiranno senza sforzo della potente tecnologia Blockchain. ForLedger offre inoltre video tutorial e corsi di formazione, in presenza o da remoto.
Gli NFT sono dei token unici, inconfondibili gli uni con gli altri, impossibili da duplicare, dividere e tantomeno falsificare.
Per generare nuovi NFT-certificato, profili Utente e NFT di accesso, basta caricare un semplice file su Cloud dedicato.
MyEtherWallet (MEW) è fra i migliori wallet per token ERC-721, lo standard non fungibile di Ethereum. Fra i wallet nel senso più puro del termine, MEW rappresenta per ForLedger quello d'elezione. Per la sua versatilità, MEW si adatta tanto alle esigenze di chi muove i primi passi nel mondo Blockchain, quanto alle pretese dei più navigati.
Metamask può funzionare direttamente da wallet, contenendo in sé tutti gli elementi per interagire con ForLedger. In tal senso, il suo utilizzo rende opzionale qualsiasi altro software. E' semplice, gratuito e affidabilissimo.
In ambito Blockchain, gli hardware wallet rappresentano la misura di sicurezza per eccellenza. Con questi device, la chiave privata del wallet non lascia mai il supporto fisico, eliminando alla radice il rischio che malintenzionati ne entrino in possesso.
Ossia i modelli più piccoli delle principali case produttrici di hardware wallet, Ledger e Trezor. Le entry level Trezor Model One, e il nuovissimo Ledger Nano S Plus, sono acquistabili a meno di 100,00$.
Crediamo nelle Persone
ForLedger crede e investe nelle Persone e nei rapporti interpersonali. La nostra promessa abbraccia passato, presente e futuro: ForLedger offre al Pubblico non solo l’attenzione di Professionisti competenti, ma di Persone vere, Esseri umani con nome, cognome, un volto, una sensibilità unica e preziosa. Gabriele, Carlo, Elisabetta, Federica, Francesca, Michele e tutti gli altri, sono a vostra disposizione. Siamo un Gruppo affiatato, uniamo le forze in un Team di lavoro sano, amichevole, collaborativo, per nulla competitivo. In due parole, performance ambientale. Perché la produttività di un’azienda non è un mero fatto economico: non si taglia il traguardo da soli, ma con tutti gli Stakeholder. Soprattutto, l’Uomo dev’essere sempre un fine in sé stesso. Mai un mezzo per raggiungere uno scopo.
Il settore di ForLedger: servizi NON finanziari
ForLedger è una fra le Blockchain proprietarie del Gruppo UniLedger, che non offre alcun servizio finanziario, né opera nel comparto delle criptovalute (senza nulla togliere al Segmento). La nostra Blockchain non include né una criptovaluta nativa, né utilizza criptovalute di Terze parti. I token di ForLedger sono concepiti per essere del tutto privi di valore finanziario, tantomeno avrebbe senso una loro quotazione sui mercati criptovalutari. I nostri NFT rappresentano documenti e attestazioni di formazione, con valore intrinseco (non pecuniario) per i soli Intestatari, oltre che per gli Enti a cui ne sia riconducibile la paternità.
WANNA JOIN US ?